07/07/25

Stage Nino Dellisanti - 5 e 6 luglio 2025

Come lo scorso anno, chiudiamo la stagione con il seminario di Nino Dellisanti Shihan.

Partecipare a un raduno di Nino significa tornare a casa con tante risposte ma ancora più domande; con alcune certezze ma molti più dubbi; con un V dan che su quel tatami diventa un I kyu, per quanto la mente è impegnata a processare delle informazioni che il corpo dovrebbe già avere ma che di fatto ignora.

Nino è la persona che più di vent'anni fa, agli #stage di Tissier Shihan, dedicava tantissimo tempo a uno shodan che non conosceva, di un'altra Associazione, che provava ad avvicinarsi a una pratica differente; quel Kohai che oggi, se non fosse stato per la chiave di lettura di un Maestro che accettava il ruolo di Senpai, starebbe ancora cercando di capire come passare da un #aikido orizzontale a uno verticale. Non che quell'allievo abbia imparato a padroneggiare alcunché di diverso da quanto faccia a casa sua, ma senza Nino sarebbe molto più indietro nella ricerca.

Strutturare per poi destrutturare, sempre con cognizione di causa.






01/07/25

Esami yudansha 2025

Siamo rientrati da Peschiera del Garda con Mukka e Davide che - secondo me meritatamente, ma sono di parte - hanno ricevuto dal tatami quanto sul tatami hanno lasciato in questi anni: l'#aikido non è tante cose ma sicuramente è reciprocità. Lo scrivevo a gennaio e, visto che non sono Paganini, lo ripeto qui: "controlla quello che puoi controllare e l'esame - che è un semplice checkpoint, non il fine - sarà la conseguenza di ciò che hai dato e che la pratica ti ha restituito".

Grazie a Riccardo e al fighissimo Izumi dojo, a Michele e a Francesco.

Grazie a Giuda che ha - spontaneamente, senza alcuna pressione esterna - deciso di ritirare diploma e libretto #yudansha: a settembre sarebbero andati in prima elementare da soli.

Infine un ringraziamento a chi nell'ultimo anno, a #rho, ha permesso agli esaminati di prepararsi a questo momento: ai Maestri che ci sono venuti a trovare portando la loro visione dell'allenamento e ai compagni di keiko.

Domenica chiuderemo la stagione, ci si rivedrà a settembre. Da quando esiste il #wanoseishindojo #aikidorho i nostri allievi hanno conseguito uno yondan, due sandan, sei nidan e cinque shodan: una piccola realtà di provincia di cui andiamo fieri.

#aikikai #aikikaiditalia #wanoseishin #artimarziali #martialarts #esami